Scaramantici

  • Arte Presepiale Cardinale cm38 arti in legno testa in terracotta policroma con occhi di vetro interamente lavorato a mano nel laboratorio sciusciàartepresepiale
  • Esaurito
    Descrizione: Testa policroma in terracotta dipinta a mano. Mani e piedi in legno. Giacca in seta ornata da amuleti in bagno d'argento. Corpo di ferro filato e canapo montato su corno. Dimensioni cm 20
  • Esaurito
    Descrizione: Gobbo corno artigianale, realizzato interamente in terracotta e dipinto a mano. Ottima idea regalo e portafortuna scaramantico. Il tutto rigorosamente artigianale.
  • "La Carmela" abbondanza e prosperità per il tuo presepe!
  • Descrizione: 16 cm. Testa policroma dipinta a mano con occhi di vetro. Testa e piedi in legno dipinti e vestiti cuciti a mano in seta. Oggettistica, cucita sulla giacca, in bagno d’argento e accessori in terracotta, cera o altri materiali della tradizione manifatturiera napoletana.
  • Descrizione: 28-30 cm. Testa policroma dipinta a mano con occhi di vetro. Testa e piedi in legno dipinti e vestiti cuciti a mano in seta. Oggettistica, cucita sulla giacca, in bagno d’argento e accessori in terracotta, cera o altri materiali della tradizione manifatturiera napoletana.
  • Esaurito
    Descrizione: 40 cm. Testa policroma dipinta a mano con occhi di vetro. Testa e piedi in legno dipinti e vestiti cuciti a mano in seta. Oggettistica, cucita sulla giacca, in bagno d’argento e accessori in terracotta, cera o altri materiali della tradizione manifatturiera napoletana.
  • Descrizione: 35cm. Testa policroma dipinta a mano con occhi di vetro. Testa e piedi in legno dipinti e vestiti cuciti a mano in seta. Oggettistica, cucita sulla giacca, in bagno d’argento e accessori in terracotta, cera o altri materiali della tradizione manifatturiera napoletana.
  • Descrizione: 35/37 cm. Testa policroma dipinta a mano con occhi di vetro. Testa e piedi in legno dipinti e vestiti cuciti a mano in seta. Oggettistica, cucita sulla giacca, in bagno d’argento e accessori in terracotta, cera o altri materiali della tradizione manifatturiera napoletana.
  • figura sempre presente nelle osterie 38cm arti in legno occhi di vetro polpette in cera pentola in ferro  interamente lavorato amano nel laboratorio sciusciàartepresepiale. ,KRIPPEN,CRECHE,BELEN,Napoletano.
  • MONACO DELL'ABBONDANZA TESTA IN TERRACOTTA CON OCCHI DI VETRO ARTI IN LEGNO ACCESSORI IN CERA FIASCO IN VETRO IMPAGLIATO
  • Esaurito
    Storia: Il corno è il più diffuso portafortuna a Napoli. Secondo la tradizione deve essere rosso e fatto a mano per allontanare i malocchi e jettature dalla persona che lo custodisce. Rosso perché è il colore al quale si associa un significato di fortuna e buon auspicio: fatto a mano perché, in questo modo, acquisisce poteri benefici dalle mani che lo producono. Inoltre, si pensa che, per adempiere validamente alla sua funzione scaramantica, il corno deve risultare: “tuost”, “stuort” e “cu a pont” (rigido, storto e terminante a punta). Descrizione: Circa 12-14 cm, in terracotta modellato a mano e dipinto a mano.
7
    7
    Il tuo Carello
    Pulcinella cm 14 con botte
    1 X 40.00 = 40.00
    Natività 16 cm
    1 X 300.00 = 300.00
    Fiasco di vino per figure 35-40 cm
    1 X 30.00 = 30.00
    Coppia bue ed asino cm 26-24
    1 X 450.00 = 450.00
    Orcio in terracotta cm 12x11
    1 X 140.00 = 140.00
    Ciabattino per pastori cm 30-33
    1 X 150.00 = 150.00
    Maschera di Pulcinella
    1 X 40.00 = 40.00